Se sono private NON sono accessibili né dalla sottoclasse né da qualunque altra classe esterna. Un membro private è accessibile solo all'interno della classe in cui è definito.
Sì, così ok. Ma qui entrano in gioco questioni più di "design". Un membro protected di fatto fa parte della API "pubblica" (ciò che in generale "espone" verso altre classi) di una classe. Le sottoclassi possono usarlo (e anche altre classi, non-subclass, nello stesso package) ma questo vuol anche dire che quel campo non lo potrai toccare (rinominare, togliere, cambiare tipo) perché altrimenti "rompi" le sottoclassi e in generale chi lo usa.
Quindi prima di mettere un campo protected, pensa "perché". Perché non bastano i getter/setter nella classe dove è il campo?

 
			
			 Originariamente inviata da scartus
 Originariamente inviata da scartus
					
 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando