Quote Originariamente inviata da torn24 Visualizza il messaggio
Ovviamente è stata una svista, dovrai usare il tipo char anche nella funzione.
Il fatto che dobbiamo salvare i valori 0 e 1, quindi diventa solo uno spreco di memoria usare un int.
Eccolo qui @torn24!! Grazie per avermi passato questo suggerimento !

codice:
#include <iostream>
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>




void Pass( char *word,int n){
  fflush(stdin);
    for(int i=0;i<n;i++){
        printf("inserisci lettera n.%d: ",i+1);
        fflush(stdin);
        scanf("%c",&word[i]);
    }
    return;
    
}




void stampa( char *word,int n,char stampato[]){
  
   for(int i=0;i<n;i++){
        if(stampato[word[i]]==0){ //Il carattere non'è stato ancora stampato
             printf("\nParola [%d]: %c",i+1,word[i]);
             stampato[word[i]]=1; //Carattere stamapato già
        }
    }
       
return ;
}




int main(int argc, char **argv){
    int n;
   char stampato[127]={0};//Array contenente lo stato 
                          //l'array è composto da 127 elementi ognuno corrispondente al codice ascii "ristretto".
                          //Per accedere a un elemento dell'array, useremo il valore ascii del carattere.
                          //Esempio  stampato['A'] equivale a stampato[65]*/
printf("Digita quante parole vuoi inserire: ");
    scanf("%d",&n);
    char *word=(char*)malloc(n*sizeof(char));
    Pass(word,n);
  stampa(word,n,stampato);
   free(word);
   
    return 0;
}