Probabilmente, osservando da un'altra prospettiva, quegli insediamenti si sono sviluppati a partire da piccoli rifugi nati per ospitare "momentaneamente" i pastori durante i loro spostamenti, magari non proprio durante i mesi più rigidi, ma durante i mesi caldi, primaverili e autunnali. Poi da cosa nasce cosa, l'insediamento temporaneo è diventato semipermanente, e poi col passare del tempo e l'evolversi delle situazioni socio-politico-economiche è diventato effettivamente permanete sviluppandosi in quello che è giunto poi ai giorni nostri.
Poi è anche vero che in epoche di scorribande, barbarie e invasioni un giorno si e l'altro anche, era più facile difendersi da una posizione dominante dall'alto, che non in aperta pianura...