Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
domandine...

quanto deve essere automatica questa estrazione? perch� la cosa pu� diventare parecchio complicata... spiego:

visto cos�, l'esempio di stampa, mi fa intendere che ci sia in pannello amministrativo che definisca gli operatori (crea, elimina, modifica, disattiva), immagino che nel tempo l'operatore possa cambiare (uno se ne va e rimangono un due, poi arrivano due nuovi uno rimpiazza e l'altro sostituisce...). immagino che al posto di "OperatoreN" ci vada il suo nome, giusto?

dall'esempio non si vede se gli appuntamenti possono avere intervalli diversi da quelli orari (10.15 o 10.30 o 10.45...).

in caso di calendario vuoto cosa deve accadere... si stampa la riga con appuntamenti vuoti o non la si stampa?

la scelta di mettere due campi per data e ora � stata ben ponderata o si pu� cambiare? io mi trovo male a gestire i calendari in questo modo... (anche se talvolta pu� apparire pi� semplice)
Ok, allora, riguardo le domande :

1) Si, intendo fare un pannello amministrativo per inserire, modificare ed eliminare gli "Operatori";

2) Si, gli appuntamenti possono avere intervalli diversi da quelli orari e non sono prestabiliti, per cui, di volta in volta verr� inserito l'orario, es. 9:00, 9:10, 10:15, ecc.

3) In caso di calendario vuoto per un operatore ma pieno per un'altro andr� stampata la riga vuota per uno e piena per l'altro.

4) Ho scelto di usare due campi per data e ora in quanto, anche in altri lavori, ho gestito separatamente i due valori, andando poi a creare query in cui estraggo per data gli eventuali dati esistenti in orari differenti;
ma, chiaramente, si pu� cambiare, sono ancora in fase di realizzazione iniziale.