Ciao Ciro, immaginavo che la domanda potesse creare certe perplessità, eppure le mie difficoltà restano.
So bene che il sito brullica di questi argomenti, ma è altrettanto vero che finora in javascript ho lavorato tranquillamente senza bisogno di tanti fronzoli (per me finora inutili): ho sempre linkato le librerie che servivano, ho scritto il mio codice con tutti gli editori possibili e immaginabili, poi non facevo altro che aprire le mie pagine e testare il mio lavoro.
Gli esempi che mi hanno passato ora invece non si aprono in nessun modo perché, fin qui ci sono arrivato da solo, devono essere interpretati e tradotti da qualche altro programma prima di poter essere visibili sul client. A quanto pare è un passaggio obbligato che non può essere bypassato. È proprio in virtù di questi 10 anni in cui non ho avuto bisogno di tutti questo che non capisco perché devo essere costretto a usarli ora.
Comunque studierò![]()

Rispondi quotando
