I programmi di grafica 3d sono tutti diversi e offrono strumenti per soluzioni diverse...
La cosa che mi sento di consigliarti, oltre a studiare il programma che hai scelto(MAX è un ottima scelta), è di studiare le basi fondamentali della grafica 3D, quindi saper come lavorano le NURBS, quali sono i suoi strumenti per lavorare questi tipi di superfici, l'impiego più appropriato... cosi per i poligoni e le subdivision surfaces... i motori di rendering e come si applicano le texture (bump, opacity, displace...).
I libri sono una buona soluzione, ma la maggior parte è costituita da tutorial per realizzare pupazzetti discutibili e macchinucce colorate...
il 3D è una cosa seria:metallica