Guarda, io a Latina ci sono nato e sono cresciuto in un paese lì vicino, che quel parco fosse intitolato a Mussolini (tra l'altro fratello, non Benito che comunque resta il fondatore della città) l'ho scoperto proprio a seguito di questa vicenda.
Per tutti quel parco è sempre stato noto come "I giardinetti", qual'ora fosse necessario specificare quali giardinetti, si è sempre detto "I giardinetti davanti al Bar Farina" (non mi pagano per la pubblicità), nessuno di mia conoscenza l'ha mai chiamato "Parco Mussolini" e mai mi è capitato sentirlo chiamare così da altri.
Non vedo questa necessità di cambiargli nome, perché comunque come in passato, continuerà ad essere conosciuto come "I giardinetti", non importava a nessuno il nome, finché non si è sollevato il problema del doverglielo cambiare.
Porto questo esempio perché mi è vicino, ma sicuramente può valere per altri.
E' a questo che mi riferisco quando dico che perseguire e voler cancellare i simboli della storia passata è una cosa insensata, stanno lì e non danno guai a nessuno, finché non si vanno ad attaccare per chissà quale motivo.
Da tempo si parla di voler cancellare la scritta DVX dall'obelisco davanti allo stadio Olimpico, che senso ha? E' una cosa così importante da fare? Se fino a uno o due anni fa andavi in giro a chiedere a persone a caso cosa ci fosse scritto su quell'obelisco almeno il 98% ti avrebbe risposto "Boh", adesso il 95%.