devi creare un portale dinamico, dove i contenuti sono serviti in automatico a seconda delle richiesta del client (vedi querystring o altri metodi, anche in background).
nessun e-commerce scrive singole pagine per tutti i prodotti, sarebbe follia.
ti serve saper programmare con un linguaggio dinamico (asp, net, php o altro) e il supporto di un database (access, mysql, sqlserver o altro). javascript, in questo contesto, è solo un utile "accessorio".