Senza escludere che c'è sempre da imparare, penso di conoscere abbastanza il css da rendermi conto anche dei suoi limiti. Pur rimanendo fedeli alla vocazione che non lo vuole linguaggio di programmazione (quindi non credo che applicheranno mai funzioni e variabili, come con i preprocessori, e sinceramente è meglio così), ci sono varie migliorie che potrebbero fare, e di cui si sente francamente il bisogno. A dirla tutta, il suo sviluppo è stato incredibilmente lento, se consideriamo che pur essendo esplicitamente nato per gestire i layout e la grafica, solo negli ultimi anni sono stati introdotti moduli come il flexbox e i grids. Ho letto articoli di un disarmante conservatorismo in seno alla discussione nel w3c sul quarto livello.