
Originariamente inviata da
clasku
Per classe primaria intendevo un oggetto che devi istanziare ogni volta che esegui il tuo codice, ma non sapendo cosa hai scritto non so essere più preciso
a) fai una chiamata http da php passando i dati che vuoi verificare (aziende.eu chiama via http il tuo script su miosito.eu e rimane in attesa di una risposta)
b) dalla chiamata http restituisci qualcosa (una stringa, un json, un xml, altro) che il chiamante leggerà e farà proseguire l’esecuzione se tutte le condizioni saranno soddisfatte
in pratica, una paginetta web che restituisca qualcosa, quasi un web service (REST)
Dovrai anche valutare con comportarti in caso di problemi “sistemistici” sul chiamante (tipo il divieto di chiamate http da php verso siti esterni)