Perché il processore Sass crea anche delle mappe (si chiamano source maps) utili durante il debug, che ti fanno vedere dove è la stringa di codice che ti interessa. Questo succede perché il file css vero è proprio sarebbe difficile da interpretare, quindi queste mappe ti aiutano a capire da dove proviene l'istruzione a su cui stai intervenendo.

In teoria la source map ti dovrebbe far vedere i file della cartella /scss/ e non di /source/ ma è più che altro una convenzione, dipende molto da come è strutturato l'ambiente di lavoro.