Secondo me dipende dal fatto che chrome/Opera(che mi pare derivi lo stesso da chrome) "preferisce" (al contrario di ff) usare ipv6 se disponibile. Leggendo sembra dovuto all' implementazione async-dns
Quindi il tuo script come ip otterrà un indirizzo ipv6 (::1 "compattato"); chiaramente il tuo webserver supporta ipv6
Difatti (almeno da me )se chiamo lo script così:
http://localhost/script.php ottengo ::1
http://127.0.0.1/script.php ottengo 127.0.0.1
Quindi o disabiliti ipv6 sulla tua macchina (mi pare che nelle nuove versione async-dns non può essere disabilitato da chrome://flags) oppure da php "converti" ::1 a 127.0.0.1 (ma poi dipende da cosa devi farci)