Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    L'Italia è indietro di 20 anni nella gestione informatica dei dati di grossi enti: i programmi di gestione dati di diversi enti non riescono ad interfacciarsi tra loro perché parlano linguaggi diversi, gli incroci e verifiche falliscono miseramente o provocano danni...

    Quando sento, nei bar, qualcuno che dice che lo Stato dovrebbe permettere di detrarre anche per i cittadini privati le spese mi viene da ridere: lo Stato non ha alcuna possibilità di controllare già i dati in suo possesso, moltiplicarli per 10 creerebbe uno sconquasso con truffe a non finire con falsi scontrini e false fatture.

    Se cominciano adesso a lavorare seriamente ai vari sistemi informatici, forse tra 10 anni ne usciamo.

    Io quest'anno due cartelle pazze: una dell'IMU per pagamenti del 2012 fino ad oggi totale 4100 euro, una dell'INPS per 6000 euro... tutt'e due completamente errate, ma errori grossi mica piccolezze.

    Però un coccolone me lo sono preso quando ho aperto le buste verdi...
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    L'Italia è indietro di 20 anni nella gestione informatica dei dati di grossi enti: i programmi di gestione dati di diversi enti non riescono ad interfacciarsi tra loro perché parlano linguaggi diversi, gli incroci e verifiche falliscono miseramente o provocano danni...

    Quando sento, nei bar, qualcuno che dice che lo Stato dovrebbe permettere di detrarre anche per i cittadini privati le spese mi viene da ridere: lo Stato non ha alcuna possibilità di controllare già i dati in suo possesso, moltiplicarli per 10 creerebbe uno sconquasso con truffe a non finire con falsi scontrini e false fatture.

    Se cominciano adesso a lavorare seriamente ai vari sistemi informatici, forse tra 10 anni ne usciamo.

    Io quest'anno due cartelle pazze: una dell'IMU per pagamenti del 2012 fino ad oggi totale 4100 euro, una dell'INPS per 6000 euro... tutt'e due completamente errate, ma errori grossi mica piccolezze.

    Però un coccolone me lo sono preso quando ho aperto le buste verdi...
    riesco a risponderti in modo dettagliato in quanto nelle mie varie esperienze di sviluppatore in progetti per grossi enti, ho notato diverse cose:
    1)per ogni progetto di ogni ente, la ditta appaltatrice chiama a se altre 3 sub-ditte, naturalmente facendo scaricabarile su problematiche e responsabilità per futuri guai
    2)i ragazzi ceh lavorano in questi progetti, metti un gruppo medio di 10 persone, solo 3 sono esperiti (capoprogetto e 2 senior) tutti gli altri sono neolaureati o ragazzetti alla seconda/terza esperienza con contrattini fuffa
    3)le tempistiche sono fatte per risparmiare, infatti le ditte in sub-sub-appalto stringono molto i loro addetti ai lavori con tempistiche improponibili che influenzano molto la qualità del lavoro
    4)una volta terminato il progetto (che non si termina MAI visto che da sempre problemi e chiamate in assistenza) i loro software NON comunicano con gli altri software! per il semplice motivo che le ditte sono in concorrenza tra di loro! ma vi pare che la ditta X andrà a fare una programma per il bene della ditta Y??? ma si scannano tra di loro mettendosi i bastoni tra le ruote!!!!
    5)un serio progetto richiede una parte di TEST, io di questi TEST ne ho visti poco o niente, o per lo meno ci li faceva l'ente finale che ci ritornava gli errori riscontrati e noi ci basavamo su questi
    6)gli enti pagano hanno un sistema farraginoso di procedure, e per ogni cosa dovevamo aspettare GIORNI per una risposta, per qualsiasi tipo di informazione o riunione! ASSURDO.
    7)La cosa che piu mi ha fatto arrabbiare è quando c'è da fare manutenzione su un sistema progettato da altra ditta di software. NIENTE spefiche, NIENTE documentazione, NIENTE aiuti, IL NULLA!!! passaggio di consegne se vince un'altra ditta? INESISTENTE!!! (o almeno esiste sulla carta ) e ci siamo ritrovati a cercare di capire procedure scritte volontariamente male al fine di mettere i bastoni tra le ruote alla nuova ditta.
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    riesco a risponderti in modo dettagliato in quanto nelle mie varie esperienze di sviluppatore in progetti per grossi enti, ho notato diverse cose:
    Sì avevo già letto qualcosa del genere che avevi scritto... a questo punto l'unica speranza è l'intelligenza artificiale. Non scherzo... forse un AI potrebbe cominciare a scandagliare tutti i database e cominciare a riorganizzarli...

    Attualmente stanno utilizzando gli AI per leggere milioni di cartelle cliniche in poche ore, gli stanno dando accesso ai database ospedalieri di tutto il Mondo per "imparare" più velocemente... poche settimane fa in Cina una AI si è laureata in medicina con una votazione molto alta (la prima volta che accade).

    Che ci si possa mettere mano "manualmente" credo sia ormai impossibile...
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    riesco a risponderti in modo dettagliato in quanto nelle mie varie esperienze di sviluppatore in progetti per grossi enti, ho notato diverse cose:
    1)per ogni progetto di ogni ente, la ditta appaltatrice chiama a se altre 3 sub-ditte, naturalmente facendo scaricabarile su problematiche e responsabilità per futuri guai
    2)i ragazzi ceh lavorano in questi progetti, metti un gruppo medio di 10 persone, solo 3 sono esperiti (capoprogetto e 2 senior) tutti gli altri sono neolaureati o ragazzetti alla seconda/terza esperienza con contrattini fuffa
    3)le tempistiche sono fatte per risparmiare, infatti le ditte in sub-sub-appalto stringono molto i loro addetti ai lavori con tempistiche improponibili che influenzano molto la qualità del lavoro
    4)una volta terminato il progetto (che non si termina MAI visto che da sempre problemi e chiamate in assistenza) i loro software NON comunicano con gli altri software! per il semplice motivo che le ditte sono in concorrenza tra di loro! ma vi pare che la ditta X andrà a fare una programma per il bene della ditta Y??? ma si scannano tra di loro mettendosi i bastoni tra le ruote!!!!
    5)un serio progetto richiede una parte di TEST, io di questi TEST ne ho visti poco o niente, o per lo meno ci li faceva l'ente finale che ci ritornava gli errori riscontrati e noi ci basavamo su questi
    6)gli enti pagano hanno un sistema farraginoso di procedure, e per ogni cosa dovevamo aspettare GIORNI per una risposta, per qualsiasi tipo di informazione o riunione! ASSURDO.
    7)La cosa che piu mi ha fatto arrabbiare è quando c'è da fare manutenzione su un sistema progettato da altra ditta di software. NIENTE spefiche, NIENTE documentazione, NIENTE aiuti, IL NULLA!!! passaggio di consegne se vince un'altra ditta? INESISTENTE!!! (o almeno esiste sulla carta ) e ci siamo ritrovati a cercare di capire procedure scritte volontariamente male al fine di mettere i bastoni tra le ruote alla nuova ditta.
    Prendo spunto da questa interessantissima ed esaustiva descrizione di come vengono gestiti molti enti (credo tutti) per fare una domanda.

    Lo sanno i fenomeni che abbiamo/son stati/andranno al Governo come funzionano queste cose?
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Prendo spunto da questa interessantissima ed esaustiva descrizione di come vengono gestiti molti enti (credo tutti) per fare una domanda.

    Lo sanno i fenomeni che abbiamo/son stati/andranno al Governo come funzionano queste cose?
    le mazzette vengono elargite per 3 livelli ed ogni livello porge il sorrisetto al livello successivo,
    parliamoci chiaramente, la corruzione è un problema reale, ci abbiamo a che fare ogni giorno in qualunque contesto!
    Il famoso albero di natale a roma: il caso "spennacchio" delcosto di 50.000€ è solo un esempio, alla fine chiunque è soggetto a corruzione, e chi non lo è fa di tutto per cercare una posizione o un ambito in cui possa intascare qualcosa.
    Io copro qua, tu copri la , e fu cosi che al comune di Roma ci si può permettere di rifilare un albero morto a cifre record con nessun responsabile.
    ma vi pensate veramente che gli appalti grosi vengono vinti per meriti? Ho visto chiaramente diverse proposte rifiutate perchè considerate obsolete, quando in realtà erano MOLTO ma MOLTO migliori di chi ha vinto la gara. Arrivati ad un certo punto te ne fai una ragione: Chi detiene il potere di scegliere ha in mano tutti!
    Andate a parlare con chi lavora in qualche ministero, ospedali o grosso ente che da gli appalti, vi sbellicate dal ridere(...)

    precisiamo: i controlli esistono e sono anche molto serrati, ma finchè anche il controllore è una persona fisica e quindi soggetta a corruzione allora la barriera non ha motivo di esistere.
    E' una guerra contro la mentalità, e come la vinci? educazione civica? oramai tutti pensano al loro orticello!
    Fino ad ora ho visto bilanci da approvare da piu enti preposti riguardo ospedali o vario genere, insomma già un bel risultato, ma se si va a controllare poi si scopre che i soldi ad un certo punto spariscono..BOH...cosi PUF!!! e poi il dirigente premiato (ah coincidenza)
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  6. #6
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Prendo spunto da questa interessantissima ed esaustiva descrizione di come vengono gestiti molti enti (credo tutti) per fare una domanda.

    Lo sanno i fenomeni che abbiamo/son stati/andranno al Governo come funzionano queste cose?
    Giusta domanda... Alla quale credo si possa rispondere che da una parte sanno poco nella loro enorme ignoranza di buoni amministratori, e dall'altra sanno benissimo orientarsi nella parte pigliaisoldi, perchè in quel settore hatto tutti il Master...

    Kham, vedo che ne sai abbastanza e che evidentemente ne hai vissute abbastanza... Ma perchè non butti giù qualche rigo, ben dettagliato ovviamente, e lo porti in Procura?
    Sarebbe comunque un gesto civico ed un dare un impulso... Che magari non sbriciola il muro, ma inizia un'azione.
    Poi spesso non si fa perchè si intravedono guai per sè stessi. Spero non sia il tuo caso

  7. #7
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    1)per ogni progetto di ogni ente, la ditta appaltatrice chiama a se altre 3 sub-ditte, naturalmente facendo scaricabarile su problematiche e responsabilità per futuri guai
    2)i ragazzi ceh lavorano in questi progetti, metti un gruppo medio di 10 persone, solo 3 sono esperiti (capoprogetto e 2 senior) tutti gli altri sono neolaureati o ragazzetti alla seconda/terza esperienza con contrattini fuffa
    3)le tempistiche sono fatte per risparmiare, infatti le ditte in sub-sub-appalto stringono molto i loro addetti ai lavori con tempistiche improponibili che influenzano molto la qualità del lavoro
    4)una volta terminato il progetto (che non si termina MAI visto che da sempre problemi e chiamate in assistenza) i loro software NON comunicano con gli altri software! per il semplice motivo che le ditte sono in concorrenza tra di loro! ma vi pare che la ditta X andrà a fare una programma per il bene della ditta Y??? ma si scannano tra di loro mettendosi i bastoni tra le ruote!!!!
    5)un serio progetto richiede una parte di TEST, io di questi TEST ne ho visti poco o niente, o per lo meno ci li faceva l'ente finale che ci ritornava gli errori riscontrati e noi ci basavamo su questi
    6)gli enti pagano hanno un sistema farraginoso di procedure, e per ogni cosa dovevamo aspettare GIORNI per una risposta, per qualsiasi tipo di informazione o riunione! ASSURDO.
    7)La cosa che piu mi ha fatto arrabbiare è quando c'è da fare manutenzione su un sistema progettato da altra ditta di software. NIENTE spefiche, NIENTE documentazione, NIENTE aiuti, IL NULLA!!! passaggio di consegne se vince un'altra ditta? INESISTENTE!!! (o almeno esiste sulla carta ) e ci siamo ritrovati a cercare di capire procedure scritte volontariamente male al fine di mettere i bastoni tra le ruote alla nuova ditta.
    tipico scenario di Roma con Ministeri, Poste, Telecom, Inps etc

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Linkato
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    487
    Altra raccomandata con intimazione di pagare euro 810 dall'anno 2012 per utilizzo di un pozzo. (Quest'anno siamo a quota 3 per un totale di 11.000 euro, non dovute).

    In realtà il pozzo è stato dismesso nel 2005 con regolare documentazione inviata sulla dismissione... sopra è stata costruita una casa.

    "Abbiamo cambiato ufficio e tutta la documentazione è andata persa..." ha risposto l'addetto "quindi non troviamo più la documentazione. Ce la può inviare?"

    "Prego? Voi vi siete persi i documenti e io vi devo inviare una documentazione di 12 anni fa?"

    Dopo un litigio telefonico ci siamo accordati sul fatto che il pozzo non c'è più...

    Altro tempo perso ed incaxxatura...
    Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    Quote Originariamente inviata da Linkato Visualizza il messaggio
    "Prego? Voi vi siete persi i documenti e io vi devo inviare una documentazione di 12 anni fa?"
    ora immagina una delle seguenti scene:

    1)anziano, cosa può capire? che deve pagare! e secondo voi che farà?
    2)solita persona che non risponde e subisce passiva



    alla fine chi ci rimette è il piu debole
    in effetti LORO hanno sbagliato e LORO dovrebbero pagare
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.