L'Italia è indietro di 20 anni nella gestione informatica dei dati di grossi enti: i programmi di gestione dati di diversi enti non riescono ad interfacciarsi tra loro perché parlano linguaggi diversi, gli incroci e verifiche falliscono miseramente o provocano danni...

Quando sento, nei bar, qualcuno che dice che lo Stato dovrebbe permettere di detrarre anche per i cittadini privati le spese mi viene da ridere: lo Stato non ha alcuna possibilità di controllare già i dati in suo possesso, moltiplicarli per 10 creerebbe uno sconquasso con truffe a non finire con falsi scontrini e false fatture.

Se cominciano adesso a lavorare seriamente ai vari sistemi informatici, forse tra 10 anni ne usciamo.

Io quest'anno due cartelle pazze: una dell'IMU per pagamenti del 2012 fino ad oggi totale 4100 euro, una dell'INPS per 6000 euro... tutt'e due completamente errate, ma errori grossi mica piccolezze.

Però un coccolone me lo sono preso quando ho aperto le buste verdi...