La cosa non è così scontata. L'ingombro di una tabella, e suoi relativi elementi, è determinato dal proprio contenuto.
Un trucco, infatti, è quello di utilizzare un ulteriore div che avvolga il contenuto di ciascun td (o th), quindi lavorare su questo.

Potresti partire da una roba del genere:
codice:
<table class="table" >
    <tr class="header">
        <th>Prima riga</th>
    </tr>
    <tr>
        <td><div>Oratio me istius philosophi non offendit; Duo Reges: constructio interrete.</div></td>
    </tr>
    <tr class="header">
        <th>Seconda riga</th>
    </tr>
    <tr>
        <td><div>Oratio me istius philosophi non offendit; Duo Reges: constructio interrete.</div></td>
    </tr>
</table>

<script>
    $(document).ready(function() {
        $('.table .header').on("click", function() {
            $(this).toggleClass("active", "").nextUntil('.header')
            .find('>td>div').slideToggle();
        });
    })
</script>
Eventualmente potresti anche creare il div al volo con una cosa tipo .wrapInner('<div />'), ma in tal caso andranno fatte opportune considerazioni.