Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
Benvenuto.
Potresti creare un file, diciamo connect.php, all'interno scrivi solo il codice per la connessione al db e la gestione dei vari errori di connessione.
Una volta creato questo file, all'inizio di ogni file in cui ti serve interagire col db, lo includi all'inizio, cos� se ad esempio dovessi cambiare parametri di connessione ti baster� cambiare solo il file connect.php
Ottimo nn ci avevo pensato grazie, poi per� che codice devo usare per richiamare la pagina php?