Quote Originariamente inviata da m4rko80 Visualizza il messaggio
Ciao, forse non si vede tutto nell'esempio ma mi pare di capire che viene caricata una pagina con un contenuto il quale può essere commentato. Si recupera il commento e va inserito con successiva chiamata all'ID del contenuto più hash(il contenuto contiene già questi due valori ricevuti dalla prima chiamata).

Se si, puoi mettere una variabile (una o più o un object) come globale e valorizzare i valori dopo la prima chiamata e sull'addComment() andarli poi a leggere.

Più o meno si. Praticamente succede che io ho una serie di esercizi assegnati da un prof che sono inseriti in un server esterno, i quali hanno rispettivamente un ID proprio. Io ora posso, sempre con una chiamata, recuperare questi esercizi (con file in formato JSON) e vederne l'ID. Questo ID qui può essere inserito (a mano) in una textbox e, cliccato un bottone, fare una nuova chiamata al server che mi ritorna in un file, sempre in formato JSON, la lista di tutti i lavori che ho consegnato per quell'esercizio. Quest'ultimo file contiene il nome del lavoro, la data di upload, l'id e l'hash (gli ultimi due non vorrei mostrarli). Io ora vorrei fare in modo che cliccato sul titolo del lavoro venga recuperato il suo rispettivo id e hash per poi riutilizzarli nell addComment().

Io inizialmente avevo pensato di fare con variabili globali ma essendo ignorante nel linguaggio, non so per quale motivo, se dichiaro una "var hash;" all'inizio del tag <script> pare non funzionare, cosa sbaglio?