Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
-non ho dati sensibili
E le passwords? Fai log out ogni volta che finisci di usare un sito? Hai configurato il tuo browser cosi' che non salvi passwords/cookies/etc? Spegni il tuo computer ogni volta? E documenti, foto, video, etc non hai nulla che vuoi che rimanga privato?

-ho sistemi di sicurezza alternativi per la casa
-mi sento sicuro
Usi soltanto desktop computers?

-non voglio meterci 3 ore per accendere il pc con: pass di bios, pass di windows, pass di rete
La password del bios e' inutile perche' basta mettere il disco su un altro computer per leggere i tuoi dati, e su molti computers e' possibile aggirare quella password.

3 ore? Al limite hai due password da inserire: la password per fare unlock del disco criptato e la password del tuo user account nel sistema operativo. Quali password di rete? Quelle di solito le puoi salvare e non devi inserirle ogni volta.
Sono soltanto due passwords che impiegano secondi, non 3 ore....

-hai mai avuto furti in casa? Se SI potresti avere un po di timore, altrimenti se sei tranquillo perchè mettersi a gestire queste cose?
No, non ho mai avuto furti ma non si sa mai. Ho tante cose cui non vorrei che altri possano accedere perche' o sono cose private tipo foto etc oppure sono documenti, passwords etc che per ovvie ragioni non vorrei cadessero in mani altrui. E cmq concesso pure il lasciar perdere la cosa con i desktop a casa, e i laptop??

-vuoi nascondeere qualcosa nel caso di una ispezione della polizia?
Non ho nulla da nascondere dalla polizia... a parte qualche torrent

Quote Originariamente inviata da fedrock Visualizza il messaggio
Poi la passoword del bios (con boot vari disabilitari ovviamente) non mi pare faccia perdere tutto sto tempo.
Ma non e' neanche utile

Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
Ma se usate windows la domanda non ha senso, i vostri dati sono alla mercé di tutti comunque
In che senso?