No, anche se forse dovrei, almeno sul portatile. Di fatto non ho nulla di particolarmente riservato di mio, ma effettivamente c'è qualche cosa di riservato di lavoro.

I due principali motivi per cui ancora non ho fatto nulla del genere sono:
- scarsa voglia di mettermi lì a rimettere mano alla configurazione dei dischi e ad imparare dm-crypt/LUKS e compagnia cantante;
- paura di perdere tutto con ancora più facilità nel momento in cui qualcosa va storto; ora come ora se succede qualche casino bene o male basta una live qualunque per leggere quello che mi serve da ext4 e/o NTFS; la full disk encryption è un ulteriore ostacolo con cui lottare nel momento in cui succede qualche casino.