Se ti funziona allora è ok.io ho inserito "z-index" in "nav ul ul"...fa lo stesso? Pare che funzioni...![]()
No, l'ordine di lettura (cioè il parsing) avviene dall'alto verso il basso, proprio per questo gli elementi renderizzati appaiono impilati a partire da sotto verso sopra; da non confondere però con l'ordine in cui questi vengono disposti sul piano della pagina, che ovviamente è dall'alto della pagina verso il basso (così come vengono letti). Forse è questo fattore inverso tra parsing e impilamento durante il rendering che può ingannare.Comunque, non so perchè, pensavo che le pagine venissero renderizzate dall'alto verso il basso![]()
Magari un esempio potrebbe aiutare meglio a ricordare come avviene questo passaggio:
Immagina di aprire un album di francobolli e mentre li guardi (dall'alto della pagina verso il basso e da sx verso dx) li prelevi uno per uno e li disponi sul tavolo in modo che si sovrappongano l'uno con l'altro; come pensi che risulteranno impilati? Ovviamente il primo francobollo prelevato e poggiato sul tavolo sarà quello che tocca il tavolo (il livello 0), quindi tutti gli altri, man mano che li poggi, andranno a disporsi sopra questo e impilarsi l'uno con l'altro a livelli sempre maggiori. Mi pare una cosa abbastanza logica, non credi?![]()
Questo, molto terra terra, è ciò che avviene normalmente per gli elementi del DOM durante il parsing di un qualsiasi documento HTML; gli elementi vengono "analizzati", secondo il normale ordine di lettura, e disposti man mano sulla pagina.
Quindi, a meno di non forzare un diverso valore di livello (usando position e z-index) per specifici elementi, il tutto segue questo normale flusso.
Tutto qua.