Io Delphi non lo scarterei a prescindere, dato che si presterebbe perfettamente allo scopo e ha una curva di apprendimento molto morbida, soprattutto considerando i tempi richiesti per lo sviluppo della soluzione e in base ai requisiti.
L'unica cosa che mancherebbe è lo sviluppo dell'interfaccia usando HTML, ma in generale non la considero una soluzione così proficua quando si lavora su app visuali soprattutto su desktop, dove si possono evitare determinate complicazioni, mentre diverso è il contesto Web o Mobile.
In alternativa, potrei suggerire C# (Visual Studio) e la libreria WPF, che grazie al linguaggio XAML si avvicina abbastanza all'approccio HTML, benché la curva sia un po' più ripida per poterci sviluppare in modo fluente, ma senz'altro efficace per la dotazione di componenti, il supporto e la documentazione a disposizione, la facilità con cui ci si collega a svariati database, ecc.
Ciao!![]()