Dunque ho ricontrollato (il codice è una stupidaggine)
penso sia corretto, ma non crea il file e se lo creo io a mano non scrive nulla, immagino per un problema di permessi.codice:<?php function getUserIpAddr(){ if(!empty($_SERVER['HTTP_CLIENT_IP'])){ //ip from share internet $ip = $_SERVER['HTTP_CLIENT_IP']; }elseif(!empty($_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR'])){ //ip pass from proxy $ip = $_SERVER['HTTP_X_FORWARDED_FOR']; }else{ $ip = $_SERVER['REMOTE_ADDR']; } return $ip; } $file = fopen("ip.log","a"); fwrite($ip.PHP_EOL); fclose($file); ?> <a href="#" onclick='getUserIpAddr()' />DAJE</a>
Il codice va in una pagina wordpress (che non ho fatto io e che non conosco molto bene), pensavo se su
metto l' indirizzo completo del dominio e lo faccio puntare in una cartella alla quale do tutti gli accessi del caso va bene lostesso? tipo:codice:$file = fopen("ip.log","a");
codice:$file = fopen("http://www.pippo.net/cartella_apertissima/ip.log","a");grazie a chi può aiutarmi

grazie a chi può aiutarmi
Rispondi quotando