ci sono cose che purtroppo non possono essere postate per motivi di riservatezza ed allora ci si deve servire di argomenti più generici che portano alle medesime conclusioni.
Molto dipende poi da come uno è abituato a lavorare ed a risolvere i problemi. Io quando ho un problema cerco di renderlo/vederlo il più generico possibile in modo che un domani possa risolvermi anche altri problemi dello stesso tipo. L'approccio col buffer è un classico che uso anch'io spesso ma se cambia qualcosa devi lavorare parecchio e non ti consente di descrivere, come invece fa una struttura in modo preciso, un tipo di file.