Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
Ciao e benvenuto, premesso che non ci ho capito molto. Con l'evento history non puoi interagire con la pagina (precedente/successiva) devi procedere diversamente o eseguire tutto nella pagina del form eventualmente usando ajax oppure usando le sessioni in php per ripopolare il form
ciao Andrea,
grazie della tua risposta.


In pratica il mio problema nasce quando il sistema esegue i controlli di uno dei due form (quello compilato ed inviato dall'utente, ovviamente). il controllo crea un div di avviso e attraverso il comando exit faccio in modo che il resto della pagina non si carichi.

il divi di avviso contiene il testo relativo all'errore fatto dall'utente e il pulsante per tornare indietro.

come avevo spiegato prima, i due form sono nascosti e li mostro a video grazie a due appositi bottoni.

visto che sono nascosti, quando premo il pulsante per tornare indietro, il sistema non mi mostra il form che stavo compilando. ecco quindi che vorrei che me lo mostrasse, tenendo nascosto l'altro...


sto cercando di risolvere con le variabili php piuttosto che con javascript... al limite scrivo post nella sezione apposita...

grazie mille comunque Andrea...