Il risparmio viene tassato nel momento in cui produce reddito, al 26%.
Se rimane inattivo perché tassarlo? Cosa fai, vai nelle tasche dei cittadini risparmiatori e gli prendi una percentuale?
Il risparmio viene tassato nel momento in cui produce reddito, al 26%.
Se rimane inattivo perché tassarlo? Cosa fai, vai nelle tasche dei cittadini risparmiatori e gli prendi una percentuale?
Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.