Quote Originariamente inviata da torn24 Visualizza il messaggio
Da non addetto ai lavori "non sono un programmatore", ma esistono gestionali e o software per tutti gli scopi, a prezzi abbordabili e molto inferiori a 7000-8000 euro. Se sia pur vero che un programmatore si paga a 40 euro l'ora e che per un lavoro occorre un mese di lavoro, questo non vuol dire che si possa far pagare un software quella cifra.
Mi sa che stiamo parlando di due cose completamente differenti. L'esempio che fai di Office lo conferma. Office è un software venduto in centinaia di milioni di copie, cioè prevalgono le economie di scala. Produrre un software costa e costa tanto. Se poi lo si vende sugli scaffali a migliaia di pezzi alla volta, si possono fare prezzi bassi, altrimenti non c'è verso.

Il dottore in questione vuole un software custom, per cui non siamo nelle casistiche che hai elencato.

Questo discorso mi ricorda un pò il tipo che c'ha l'autosalone e va dal programmatore per farsi realizzare un app/vetrina per Android/iOS, ma a non più di 1000 euro. Cioè, pensate che scrivere software consista nel pigiare quattro tasti et voilà?

E' un'attività che richiede competenze, tempo e tanto lavoro ( e spesso pure strumenti che il programmatore deve comprare, come i widget set per WPF ad esempio ). Il dottore si becca minimo 50 euro per una visita di 15 minuti, il programmatore non ne merita 40 per 1 ora? E il lavoro del programmatore richiede molto più sforzo mentale e molto più tempo lavorato.