In linea di massima puoi risolvere con la formula CERCA.ORIZZ().

Un'impostazione di base, secondo l'esempio, può essere questa:
codice:
=CERCA.ORIZZ(Valori!$A$2;Negozi!$B$1:$E$5;RIF.RIGA()-3;0)
Da inserire nella cella F5 ed estendere ad F8.

Da tenere conto che in questo caso sto dando per scontato che l'ordine degli articoli (MELE, PERE, ARANCE, CILIEGIE) sia identico tra i due fogli. Per questo motivo per l'indice di riga ho usato RIF.RIGA()-3, semplicemente perché nel foglio Negozi l'elenco inizia dalla riga 2 mentre nel foglio Valori inizia dalla 5.

Se però l'ordine degli articoli e/o la quantità di voci di tale elenco dovesse differire tra i due fogli, allora si dovrebbe affinare la formula.

Un ulteriore suggerimento è quello di usare dei nomi per definire quelle celle e quei range di celle che userai nelle formule. Questo permette di agevolare sia la scrittura delle formule sia la comprensibilità.

Ad esempio, quella formula potrebbe essere scritta in questo modo:

codice:
=CERCA.ORIZZ(NegozioSelezionato;TabellaNegoziValoriArticoli;RIF.RIGA()-3;0)
Dove NegozioSelezionato sarà il nome che avrai assegnato alla cella A2 (quella con l'elenco a discesa) e TabellaNegoziValoriArticoli sarà il nome del range B1:E5 nel foglio Negozi.
Chiaramente è solo un esempio, poi vedi tu eventualmente che nomi attribuire.