Ciao,
ho sistemato le cose che mi hai detto.
Riguardo a:
Hai creato un listener e event specifici. Nulla di sbagliato in sé ma l'hai fatto per comunicare il valore come stringa, cosa che è un po' discutibile.
Avevo pensato di inviare alla classe in ascolto Mano5.java una stringa già formattata ossia il valore dell'angolo scritto con due decimali dopo il punto all'inglese, in questo modo: val=String.format(new Locale("en"),"%1$.2f",gra); già pronto per essere visualizzato nella label, forse intendi con "cosa che è un po' discutibile." che è più veloce inviare un double e farlo formattare da Mano5 invece che inviarglielo già formattato. O sennò quale è il motivo?
Per Math.atan2 me lo devo andare a studiare per capire dove è l'ottimizzazione.
Grazie ancora.