La variabile "html" (parametro della success function di $.ajax) contiene il responso della chiamata ajax, al parametro puoi dare un nome a piacere, io l'ho chiamato "html" ma puoi chiamarlo come preferisci, nell'esempio di seguito l'ho nominato "responso".
Il metodo html() di jQuery esegue un innerHTML, concetto abbastanza primitivo di cui dovresti essere a conoscenza.
codice:success: function(responso){ $('#id_dell_elemento').html(responso); }