I dati dal form sai recuperarli, altrimenti non potresti poi usarli nelle query, quindi farai una cosa tipo
$nome = $_POST['nome'];
Per vedere se l'utente nel campo nome del form ha scritto qualcosa ti basta un
if ( $_POST['nome'] != '' )
Non so i dati che hai, vado a caso, ma dovrebbe rendere l'idea
Codice PHP:
// per decidere se devi eseguire o no la query
$execute = false;
// inizializzazione della query
$query = 'UPDATE nome_tabella SET ';
// se il campo nome non è vuoto
// trim serve per evitare che l'utente abbia solo inserito qualche spazio senza scrivere niente
// e questo faccia pensare al codice che ci sia del testo
if ( trim($_POST['nome']) != '' )
{
// aggiungi l'update del campo nome
$query .= 'nome="' . $_POST['nome'] . '"';
$execute = true;
}
// se il campo nome non è vuoto
if ( trim($_POST['cognome']) != '' )
{
// aggiungi l'update del campo cognome
$query .= ', cognome="'. $_POST['cognome'] .'"';
$execute = true;
}
// così per gli altri campi
// parte finale della query
$query .= " WHERE id=' . $numeroid;
if ( $execute )
{
// qui esegui la query
}
Non so cosa stai usando per interfacciarti al DB, spero non le funzioni mysql_ (senza i finale), se invece son proprio quelle che stai usando, smetti subito e passa a mysqli_ (con la i finale) o meglio a PDO.