Grazie Alhazred,
l'esempio che hai portato è chiarissimo ma, dopo averci riflettuto, non sembra calzare con il mio problema.
Provo ad essere chiaro (ma non assicuro il risultato).
Io effettuo un accesso al DB e, con i dati letti, carico le variabili di "$_SESSION". Subito dopo apro un altra sessione di lavoro accedendo con lo stesso account. Accedo al db e carico altri valori nella $_SESSION. Poi ritorno al primo accesso e continuo il lavoro, ma i valori che ho nella $_SESSION non sono più quelli che avevo lasciato, perché sono stati sostituiti da quelli del secondo accesso.
Mi spiego meglio: se con il primo utente avevo letto nome e cognome e li avevo riposti in $_SESSION dopo aver fatto l'accesso la seconda volta ed aver letto un altro nome e cognome e riposti nella $_SESSION, questi valori sostituiscono i primi per cui, ritornando sul primo utente, mi trovo modificati i valori che avevo (e non capisco perché dato che la SESSION è specifica per ogni accesso).
Spero di essere stato chiaro.
Una buona soluzione mi è sembrata quella di non permettere l'accesso simultaneo a più utenti con le stesse credenziali, un'altra potrebbe essere quella di eliminare la sessione precedente qualora un utente si logghi con le stesse credenziali. In entrambe i casi ho qualche difficoltà a capire come fare.
L'ultima soluzione sarebbe quella di azzerare la $_SESSION all'occorrenza, ma è una soluzione che vorrei evitare dato l'uso molto spinto che faccio di questa funzione il che creerebbe notevoli difficoltà.
Grazie