Quote Originariamente inviata da LeleFT Visualizza il messaggio
Sposto nella sezione dedicata a Java.

Ad ogni modo, se la variabile d'ambiente non contiene nulla (l'echo non ti dà nulla) allora non ha molto senso mettere $AKKA_CLASSPATH nell'elenco delle risorse in class-path... piuttosto, se la classe si trova nella cartella bin, dovrai mettere questa in classpath, quindi, dovrebbe essere qualcosa del genere:

codice:
java -cp /bin:. nome_classe > test.log

Nota che al comando java va passato il nome (completamente qualificato) della classe da avviare, non il "path" del file class (o jar) che la contiene.


Ciao.
Credevo di aver postato nella sezione java in effetti.

Forse dovrei scaricare i file della libreria di akka e settare la variabile d'ambiente? Non ho le idee molto chiare, mi pare d'aver capito che non c'è nulla da "installare" ma, se proprio non ti vuoi affidare a Bst o Maven o Gradle solo da piazzare la libreria nel tuo pc e indicarla appunto in fase di compilazione. Immagino che Gradle e gli altri allora risolvano le dipendenze a runtime in modo temporaneo, perché il programma di suo funziona se lanciato con Gradle.

Per nome della classe intendi 'folder.casa.cane.gatto.miaclasse' e non il path con gli '/'?

Potresti spiegarmi nella sintassi cosa è quel '.' dopo i ':' ?
E poi perché devo passargli 'bin/' se poi specifico il percorso esatto della classe?

Grazie in anticipo.