No, non esiste un software che lo fa al posto tuo e non si tratta di un "algoritmo" nel vero senso della parola, ma di una serie di funzionalità.
Devi essere tu a pensare e farti una lista di cosa vuoi che si possa o non si possa fare nel gioco, per poi scrivere il codice adeguato e fare in modo che il comportamento sia quello da te voluto.
Chiaramente se parli di una cosa del livello di The Sims farlo alla buona è improponibile, chi lo ha realizzato ha buttato giù volumi di documentazione riguardo le varie funzionalità, non hanno scritto cose del tipo "si possono comprare i mobili", "il Sim va a lavorare"... e poi scritto il codice.
Insomma, per fare un gioco serio non ci si improvvisa.
Comunque sposto in Kickstarter visto che al momento sei ancora alla fase "come si fa?" e non hai richieste specifiche per la programmazione.
Edit: avevo capito male l'ultima domanda; sì, esistono software per gestire la documentazione e tutto il resto, ad esempio Visual Paradigm, ma non sono semplicissimi da usare.