Eh no, dipende da come vuoi che succeda il tutto.
Hai 2 possibilità:
1) Un form composto dal solo campo per il CF, premendo il pulsante "cerca" viene fatto il submit, uno script PHP riceve il CF, recupera i dati dal DB e genera una nuova pagina con il form ed i campi compilati come ti ho scritto nel precedente messaggio

2) Il form completo di tutti i campi, quando l'utente inserisce il CF viene inviata una richiesta AJAX contenente come parametro il CF verso uno script PHP che con tale parametro esegue la query e restituisce i dati alla chiamata AJAX, ora è compito di Javascript compilare i vari campi coi dati ricevuti da PHP e il tutto accade senza ricaricare la pagina.

Chiaramente il secondo metodo è più elegante, ma anche più impegnativo da realizzare, se comunque vuoi usare quello, la parte complicata è sicuramente quella AJAX (quindi Javascript) poiché PHP deve solo eseguire una query e restituire i dati con un echo.