Ciao e benvenuto. La cosa potrebbe non essere così semplice. Tra l'altro, con le poche indicazioni che hai fornito si potrebbero fare tante sterili ipotesi. Se puoi, sarebbe utile che tu fornisca il link al sito/pagina in questione* (vedi nota in basso), così che vedendo esattamente di cosa si tratta ti si possa magari dare dei consigli più mirati.
In breve, tu stai esaminando la pagina lato client ma i contenuti di tale pagina possono provenire da diverse fonti tra cui documenti lato server ai quali non puoi risalire lato client. A meno che non si tratti di un semplice documento HTML statico, per cui il contenuto sta direttamente dentro quel documento (e mi pare proprio non sia il tuo caso), tutto ciò che vedi sulla pagina aperta nel browser è in genere costruito da linguaggi lato server (PHP, ASP, JSP, ecc.); potrebbe addirittura provenire da qualche database per cui magari non esiste un file da poter prendere e modificare in modo semplice, come stai pensando di fare; o ancora, potrebbe provenire da un qualche JavaScript per cui bisognerebbe risalire alla posizione di quello script e capire come viene elaborato quel contenuto; o altre svariate ipotesi.
In genere, se si tratta di framework (così mi pare di capire quando parli di "piattaforma"), le pagine vengono costruite a blocchi (intestazione, corpo, footer, ecc.) e magari assemblate da file principali, contenenti gli script lato server che servono ad elaborare il tutto e sputarne il risultato in formato HTML al client. Ogni blocco potrebbe anche essere costituito da diversi altri file in cui magari sono contenuti delle parti di codice HTML e/o del codice lato server e/o del contenuto prelevato da database e/o qualsiasi altra cosa.
In linea di massima il tuo browser (lato client) è totalmente all'oscuro di ciò che viene macinato dal server; lui vede solo ciò che gli arriva sotto forma di una poltiglia HTML una volta che è stata elaborata lato server. Per questo, se parliamo di un sito dinamico (quindi elaborato lato server) non puoi risalire semplicemente alla provenienza dei contenuti testuali attraverso gli strumenti del browser. Diverso è per i file CSS che normalmente vengono scaricati dal client così come sono (ma anche in questi casi potrebbero esserci dei casi più complessi).
Appurato che tu non puoi risalire dal tuo "ispeziona elemento" al file/blocco/script/db/elemento/qualsiasicosa che contiene quel testo, bisognerebbe prima di tutto capire di che tipo di testo si tratta (se è un qualcosa che può trovarsi come contenuto statico o se può essere stato elaborato da JavaScript o se può provenire da un db) quindi ispezionare la struttura della piattaforma/framework e cercare quel dato testo (sempre che non provenga da un db) direttamente tra i vari file su cui si presume possa trovarsi; magari cercando dentro possibili cartelle in base a come è strutturato il framework e/o scaricandoti tali file in locale ed eseguendo una eventuale ricerca avanzata (che ricerchi nel contenuto dei file) con gli strumenti di ricerca del tuo SO, se te lo permette, o con qualche altro software.
Capisci però che senza maggiori dettagli è difficile darti un aiuto mirato.
Buon proseguimento.
*NOTA: chiaramente eventuali siti linkati devono rispettare le regole del forum (vedi il link nel footer); inoltre se stai richiedendo aiuto per una qualche forma di "hack" con l'intento di modificare contenuti presenti in qualche software fornito da terzi, e che risulta essere quindi una pratica illegale, la cosa non è consentita su questo forum.
Non fraintendermi ma le indicazioni che hai dato possono portare a pensare anche a questo, è giusto un consiglio per evitarti eventuali conseguenze qualora tu fornissi un link o dei dettagli dichiarando o facendo intendere che effettivamente si tratta di simili pratiche illegali.