Se chiamo funct(4) restituirà:
1+2+4+(1+2+(1+2+(1+(1)))).
La funzione chiamata su 4 aggiunge a ris, inizialmente 0, le potenze di 2 inferiori o uguali a 4, partendo da 2^0 (dato che nel for l'incremento avviene raddoppiando): aggiunge quindi 1,2 e 4.
A quel punto incrementa ris del valore della funzione calcolata per n = 3, che deve essere quindi eseguita.
La funzione viene così chiamata su 3 e farà la stessa cosa sulla SUA istanza di ris incrementandola di 1 e poi 2, quindi del valore della funzione per n=2. Stessa cosa finché non avviene la chiamata su n = 0; che termina immediatamente ritornando 1.
Quindi può concludere la funzione per n = 1, che ritorna funct(1) = 1+funct(0) = 2,
poi la funzione per n = 2, che ritorna funct(2) = 1+2+funct(1) = 1+2+2 = 5,
poi la funzione per n = 3, che ritorna funct(3) = 1+2+funct(2) = 1+2+5 = 8,
poi la funzione per n = 4, che ritorna funct(4) = 1+2+4+funct(3) = 1+2+4+8 = 15.