Cominciassero dalle piccole cose.
Autovetture ( civetta o di servizio ) con dashcam e connessione gprs, rilevamento automatico delle targhe, controllo incrociato con i database delle assicurazioni e delle revisioni, in caso di passaggio d'auto senza assicurazione o senza targa, scatta in automatico chiamata in zona per fermare l'auto, si avvia (sempre in automatico) compilazione della documentazione per il verbale ( con foto dell'auto in strada ) e se non si riesce a bloccare il conducente ( mancanza di personale ), si passa il tutto all'ufficio preposto che tramite carro attrezzi si reca al domicilio del proprietario dell'auto e si notifica la multa + sequestro dell'auto.
Ci sarà sempre chi avrà l'auto rubata o intestata al nonno che abita a 1000km, ma prima o poi verrà beccato "in strada".
Invece cosi...è...desolante, i furbi vanno avanti ed i fessi pagano i servizi per tutti.