A pensarci la soluzione che proponi è ottimale, quanto meno perché la barra di scorrimento generalmente non è semplice da personalizzare e rischia di stonare di brutto messa dentro il layout invece che sbattuta sul lato destro del browser!
Tuttavia, nelle pagine interne del sito (cui puoi accedere dai link messi qualche ora fa) c'è una struttura dove sfrutto pesantemente lo scrolling su overflow dei div e quindi fare scorrere il body in quel caso la vedo dura se voglio tenere fisso un menù con tutti i link interni alla pagina: non apprezzo particolarmente i layout dei blog in cui l'articolo scorre assieme alla colonna con i vari widget... La mia home page ha sempre avuto un foglio di stile per conto proprio, almeno da quando ho iniziato a farne uso (il sito nasce nel 2001 come sezione di un sito personale) e con questa idea di rendere il sito responsive vorrei uniformare il css...
Grazie ancora per gli spunti interessanti! Spero di pubblicare presto una pagina aggiornata con i vari problemi risolti. Al momento ho messo position: fixed all'header e funziona alla grande, devo adesso studiare come far salire il nav assieme (dato che sta nell'header), senza chiaramente lasciare giù tutto il main che peraltro deve scorrere!![]()