Quote Originariamente inviata da rebelia Visualizza il messaggio
grazie per lo spiegone; come ci si regola per i dati che raccogli per *fare* il lavoro? perche' di solito i clienti mi danno i loro dati per registrare i dominii e cose del genere; altra domanda: si applica anche ai dati di accesso ai dominii, giusto? sempre dati aziendali sono (scusate la domanda niubba, ma - come dice alhazred - e' un casino trovar risposte)

La legge distingue il "responsabile" del trattamento dal "titolare" del trattamento.
Il responsabile del trattamento è quello che prende i dati per cederli al titolare (nel tuo caso, tu sei il responsabile mentre il provider è il titolare).
I dati personali che acquisisci li devi tenere per il tempo necessario a compiere ciò che sei stata incaricata di fare. Dopodiché li distruggi e sei a posto.


Hai l'obbligo dell'informativa che puoi inserire nel contratto. Inserisci le basi giuridiche ("ai sensi dell'articolo ...[cercalo ]") e i dati che prendi e le finalità per cui le prendi. Indichi per quanto tempo li detieni e stop.


Le aziende sopra i 250 dipendenti sono tenute ad avere un registro, ma evidentemente non è il tuo caso.

Nota: non sono uno specialista, quindi è tutta farina di letture e interpretazioni lette qua e la.