Primo consiglio: non farti generare il codice dal IDE. Impara a scriverlo a mano (come puoi vedere dal mio esempio sono pochissime righe): meno rogne, meno cose inutili, codice più manutenibile e più efficiente e tutto sotto il tuo controllo.

Per quanto riguarda l'EDT (Event Dispatch Thread) è il thread (l'unico) che si occupa della gestione della parte grafica di Swing (disegno dei componenti, dispacciamento degli eventi, ecc) e non va tenuto impegnato per troppo tempo, altrimenti l'effetto è quello di avere l'interfaccia grafica freezata. Tutto ciò che non ha a che fare con la grafica, non deve essere eseguito dal EDT, ma da un thread a parte (accesso a database, accesso al FileSystem, connessioni di rete, elaborazioni computazionalmente costose, ecc).

Troverai decine di discussioni sull'argomento anche in questo forum:
http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=2925507
http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=2911414
http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=2934812
http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=2915447
http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=2926527

... ce ne sono molte altre.

Ciao.