dunque,
la pagina richiamata non fa altro che richiamare sè stessa con dei parametri in query string, la risposta è il codice HTML della pagina che si sta guardando.
Tanto per cominciare la pagina richiamata via ajax dovrebbe essere un'altra così da separare meglio i compiti, poi essa dovrebbe restituirti solo ed esclusivamente i dati che devi cambiare nella pagina principale, magari in formato json che è comodo, leggero, leggibile e facile da elaborare.
Farsi restituire l'intero codice HTML di una pagina per cambiarne solo una parte è utile come fare un mutuo per mille euro quando ne devi spendere solo dieci, non so se rendo l'idea