Quote Originariamente inviata da Walessio Visualizza il messaggio
dunque,
la pagina richiamata non fa altro che richiamare sè stessa con dei parametri in query string, la risposta è il codice HTML della pagina che si sta guardando.
Tanto per cominciare la pagina richiamata via ajax dovrebbe essere un'altra così da separare meglio i compiti, poi essa dovrebbe restituirti solo ed esclusivamente i dati che devi cambiare nella pagina principale, magari in formato json che è comodo, leggero, leggibile e facile da elaborare.
Farsi restituire l'intero codice HTML di una pagina per cambiarne solo una parte è utile come fare un mutuo per mille euro quando ne devi spendere solo dieci, non so se rendo l'idea
Ho capito perfettamente quello che dici. ora la pagina che uso per la chiamata è returnlocalita.php. Adesso per far tornare i valori sulla pagina principale (alloggi-lago-di-garda.php) come devo fare? Può postarmi codice o un link dove vedere questo passaggio?