I sopralluoghi cominciano TRE ANNI prima di ogni tappa, per tua conoscenza.
Proseguono a fasi alterne nei DUE anni che precedono lo svolgimento della tappa e l'ultima ricognizione viene effettuata il giorno precedente la corsa, per vedere se ci siano ostacoli dell'ultimo minuto che richiedano deviazioni rispetto al percorso previsto, cosa che talora è accaduta.
Ovviamente vengono coinvolti gli amministratori pubblici interessati, oltre alle forze dell'ordine, ANAS, protezione civile, vigili del fuoco, ecc...in modo che il percorso venga preparato al meglio e che le strade da percorrere presentino fondi stradali accettabili anche e soprattutto per la sicurezza dei corridori.
A Roma, evidentemente, ciò non è stato rispettato da parte dell'amministrazione Raggi, unica responsabile della manutenzione delle strade di Roma.