Allora, con un Eclipse ("Oxygen") sottomano, se hai un sorgente aperto, hai i menù in alto:

File | Edit | Source | Refactor | Navigate | .......

Sotto "Source" verso il fondo ci sono diversi "Generate xyz ...." tra cui "Generate hashCode() and equals()..."


P.S. riguardo IntelliJ IDEA, l'ho usato relativamente poco e per progettini "personali" di studio. Non ho mai trovato nulla di "strano" come funzionamento. Lo trovo solo un po' più caotico come configurazione. In Eclipse è ben chiaro dove sono le impostazioni globali e dove sono quelle "per progetto". In IntelliJ IDEA su questo lo trovo più confusionario ...