Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Hybrid View

  1. #1
    Quote Originariamente inviata da lucavizzi Visualizza il messaggio
    Da come descrivi la cosa, si direbbe che lo slider venga inizializzato quando ancora la chiamata ajax non ha restituito l'HTML.
    Consiglierei di non usare ajax e di innestare il codice PHP direttamente nel documento.
    E' certamente ragionevole come cosa... e soprattutto tattica.
    Però non c'è un modo per bloccare l'inizializzazione di script fino a che non siano finite le chiamate ajax?

    Grazie

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da Luca Crippa Visualizza il messaggio
    E' certamente ragionevole come cosa... e soprattutto tattica.
    Però non c'è un modo per bloccare l'inizializzazione di script fino a che non siano finite le chiamate ajax?

    Grazie
    Potresti includere il file js nella success function della chiamata ajax oppure rimuovere dal file.js il comando che lancia l'inizializzazione per utilizzarlo sempre nella success function.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da lucavizzi Visualizza il messaggio
    Potresti includere il file js nella success function della chiamata ajax oppure rimuovere dal file.js il comando che lancia l'inizializzazione per utilizzarlo sempre nella success function.
    Niente da fare.

    Il codice sta qui, se puoi darci un occhio..

    http://www.cineteatrosanluigi.it/nuovo/index.php

    - gli script dello slider stanno in js/slider.js
    - le funzioni principali stanno in js/functions.js -> la funzione è generateSlider(), dalla quale nella ajax success chiamo la fncSlider() che fa partire lo slider.

    Però non va nulla..
    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.