No, la tabella Google viene creata tramite un codice fornito da Google stesso in un altro div, io personalizzo un po' bordi e colori e ottengo il codice da copiare nella pagina.
Ho risolto aggiungendo degli attributi CSS globali oltre a quelli specifici della classe tabella, così la tabella di Google legge quelli globali.
Non sapevo che in assenza di stili definiti, il browser li cercasse anche discendendo la gerarchia dei tag e non solo ereditando.
Grazie comunque della risposta.![]()

Rispondi quotando
