HTML e CSS ti serviranno per la struttura visiva del sito
Javascript (con AJAX e jQuery che sempre Javascript sono) ti servirà per dare interattività avanzata al sito
PHP serve per gestire i dati in arrivo dagli utenti, per generare i contenuti delle pagine ed interfacciarti al database
SQL serve per interrogare il database sul quale suppongo dovrai memorizzare dei dati per far funzionare il sito
Da quale cominciare? Se su HTML e CSS siete a posto, nel senso che siete in grado di realizzare la struttura grafica del sito così come la volete, allora iniziate a studiare PHP, poi SQL, poi a far interagire questi due per usare un database.

Rispondi quotando