Constato che non hai compreso che. fare bene questa cosa, come ti ha accennato Gibra, non è affatto semplice.
E soprattutto, dato che è una operazione "una tantum", non dovrebbe stare nel codice di un programma, per questo esistono i tool.
Resto allibito ... pur di non usare "una tantum" un tool specifico e affidabile (dato che si sono tanti "passaggi"...??) vuoi scrivere del codice (che, ripeto, non è banale) che ti permetta di dare tutto in un passaggio ...Comunque è presto detto: si tratta di evitare l'utilizzo di un tool (SSMA o simili) che richiede una serie di passaggi per essere attivato. Diverso sarebbe il caso di un codice che, schiacciato un pulsante, facesse tutto lui.
No ... proprio perché non ti rendi conto che è un programma che deve tenere conto di tanti aspetti, quindi nessuno ne scrive uno e lo posta "pronto da copiare" ...Ma, se non si riesce a trovare qualcosa di (quasi) tutto pronto
Ecco ... è la migliore soluzione ...ripiegherò sull'utilizzo di SSMA.