Quote Originariamente inviata da plexott Visualizza il messaggio
in che senso? come posso farlo senza librerei esterne?
Intendo dire che senza librerie specifiche, toccherebbe a te tenere in memoria oggetti e strutture dati per "modellare" tutte le forme che poi disegni. E si tratterebbe di scrivere "un tantino" di codice a livello object-oriented. E ciascun oggetto che modella una singola forma (quadrato, cerchio, poligono, ecc...) dovrebbe avere poi un metodo es. containsPoint(x, y) che dice se dato un punto esso è contenuto esattamente nella figura.

E ripeto quello che dicevo prima: finché si tratta di determinare se un punto è in un quadrato o un cerchio, è abbastanza facile e banale. Per figure irregolari, bisogna documentarsi bene perché c'è un po' di matematica dietro ...