Cavolo, nemmeno 50GB ti bastano per il cloud?
Penso che per grandi tagli, se non paghi non te lo da nessuno il servizio. Google per esempio a 2 euro al mese ti da 100GB, con 10 euro 1TB.
Non puoi pretendere che gratis ti mettano a disposizione spazi così grandi, già Mega stava fuori dagli schemi offrendotene 50.
L'alternativa è che ti compri un NAS e ti fai il cloud storage a casa tua, ci metti dentro uno o più dischi e puoi arrivare a 48TB e oltre, ma in quel caso ti serve un IP statico sulla linea di casa oppure ti deve star bene che quando l'IP dinamico cambia non hai accesso al tuo servizio finché non torni a casa e vedi che IP ti è stato assegnato (probabilmente però si può scrivere qualche programmino che lo controlli in automatico).

Rispondi quotando