lo scongelamento rapido deteriora le proteine perché si rompe la capsula che le contiene, quindi (dal punto di vista nutrizionale) prima si scongela lentamente e poi si cuoce. altrimenti addio proteine.
da punto di vista gastronomico, la cottura di una carne congelata (o pesce che sia), non consente la perdita naturale dell'acqua in eccesso che si è raggruppata in ghiaccio; rendendo così le carni "acquose".
nel caso specifico (bollire una sogliola surgelata), a parte fare un po' schifo come ricetta... (la sogliola è delicatissima), ottieni: perdita delle proteine, distruzione del sapore, carni acquose.
vedi tu...
edit
suggerisco:
normale scongelamento
padella a fuoco medio basso con un po' d'olio e aglio
spezie a piacere
spruzzo di limone sul finire
impiattare
sale pepe olio limone




Rispondi quotando